INGREDIENTI:
PER IL BRODO VEGETALE:
PER IL RISO PILAF
PROCEDIMENTO:
Pulire bene il salmone e tagliare la parte più alta del filetto, togliere la pelle e dividere il salmone in 4 parti. Dunque, procedere alla preparazione della marinatura: spremere il lime e l’arancia e poi filtrare il succo con un colino. In una pirofila versare il succo degli agrumi, la salsa di soia, il miele e l’olio. Grattugiare la scorza del limone e dell’arancia e aggiungere la scorza degli agrumi grattugiati insieme alle foglie di timo. Adagiare i tranci sulla marinatura e li facciamo marinare in frigo per circa 30 minuti. Nel frattempo, prepariamo il riso e poniamo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e intanto lavate più volte il riso sotto acqua fresca corrente in modo che perda l’amido. In una pentola capiente fate sciogliere il burro tagliato a tocchetti e facciamo stufare la cipolla tritata finemente per almeno 8-10 minuti. Coprire il riso con il brodo vegetale caldo e coprire con un coperchio, lasciar cuocere 18 minuti a fuoco basso, fino a quando il brodo non si sarà asciugato. Una volta pronto, spegnere e sgranare il riso pilaf con una forchetta.
A questo punto scaldare bene la piastra sul fuoco, quindi cuocere i filetti di salmone girandoli da ogni lato per circa 1 minuto, in modo che rimangano croccanti all’esterno e morbidi e rosa all’interno. Una volta pronti, servire i tranci di salmone su un piatto e impiattare il riso pilaf.