Oltre agli zuccheri (glucosio, fruttosio, saccarosio), il miele di sulla contiene anche vitamine (A, del complesso B e C, ma solo se non pastorizzato) e minerali come zinco, ferro, manganese e magnesio (meno della melata e del miele di castagno).
Il miele di sulla è costituito da più del 30% di glucosio e poca acqua, quindi, cristallizza rapidamente. Per mantenerlo liquido, è necessario riscaldarlo e diluirlo leggermente, cambiandone in parte le caratteristiche.
€8.90
Il miele di cipolla è un prodotto poco comune, originariamente dell’Asia. E’ un miele che risulta tipico nell’aspetto e nelle proprietà nutritive, con un retrogusto caratteristico riconducibile a quello della pianta. Proprio per la sue peculiarità, il miele di cipolla è molto ricercato anche se viene prodotto in basse quantità e quindi è difficile da reperire.
€13.90
Il miele di girasole è un ottimo sostituto del saccarosio: è ricco di fruttosio e per tanto è un valido dolcificante. Ha un retrogusto che ricorda i sapori della campagna e un colore molto simile al fiore da cui viene prodotto. È un vero e proprio integratore di Sali minerali, in particolare calcio e magnesio. La produzione di tale miele si concentra principalmente nel centro Italia, dove i girasoli sono molto diffusi e trovano il clima ideale. Negli ultimi anni, anche grazie a importanti riconoscimenti, il miele di girasole sta venendo considerato come uno dei migliori alimenti per il benessere fisico.
€9.90